Tricopigmentazione
La tricopigmentazione è la dermopigmentazione dei capelli. Con questo trattamento è possibile infoltire le zone colpite da alopecia per capelli, barba e baffi.
La tricopigmentazione è la soluzione, oltre all’alopecia, anche a calvizie, diradamento, cicatrici in testa o sul viso dove i peli non ricrescono più, o cicatrici post autotrapianto da capelli.
La pigmentazione tricologica è in grado di infoltire il cuoio capelluto e la barba riproducendo il bulbo pilifero con la tecnica dei puntino o mista ottenendo così il naturalissimo effetto rasato.
Esiste un’ampia gamma di colori per trattare ogni tonalità di capello: sono disponibili tutte le sfumature di rosso, nero, biondo e bruno. Qualsiasi colore sono i tuoi capelli non preoccuparti, è disponibile anche il tuo!
Calvizie femminile
La calvizie non colpisce solo gli uomini, anche se la percentuale è inferiore ci sono tantissime donne che soffrono di questa patologia e crea sempre disagio ed imbarazzo.
Le cause sono molteplici, oltre all’ereditarietà ci sono lo stress, la gravidanza, l’allattamento e l’assunzione dei farmaci che peggiorano la situazione. In alcuni casi è temporaneo, e alla fine del periodo i capelli ritorneranno a crescere come prima, in altri diventa definitivo e per migliorare la situazione psicologica della persona sarà necessario trovare una soluzione in più velocemente possibile.
Purtroppo solo il 2% delle donne ha il capello adatto per effettuare il trapianto. E le altre?
La tricopigmentazione è la soluzione ideale. Si contrasteranno le trasparenze prodotte dal diradamento e il risultato è decisamente naturale. Con questa tecnica non sarete più schiave di applicazioni quotidiane, non avrete più stress inutili e acquisterete sicurezza in voi stesse.
Raccomandazioni
Prima di effettuare dei trattamenti di tricopigmentazione è importante sapere alcune cose:
– i capelli vanno rasati per permettere ai macchinari di lavorare senza ostacoli;
– dopo la tricopigmentazione è necessario indossare un copricapo pulito di cotone o una bandana;
– evitare per i 7 giorni successivi al trattamento sostanze fluidificanti del sangue o farmaci anticoagulanti;
– evitare per i 7 giorni precedenti al trattamento l’esposizione al sole perché si rischia che il colore non attecchisca.
Quali sono i benefici della tricopigmentazione?
La tricopigmentazione ha il potere di:
– donare l’aspetto di una rasatura folta, giovane e alla moda;
– ricreare una folta attaccatura sui lati dal cuoio capelluto a persone che soffrono di calvizie;
– mascherare ogni tipo di alopecia;
– coprire le cicatrici da trapianto;
– coprire ustioni e segni presenti sul cuoio capelluto dalla nascita:
– completare il risultato di un trapianto.